Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Olivo e Pasquale : dramma buffo : da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste il carnovale dell'anno 1832 / [musica del signor maestro Gaetano Donizetti] Trieste : Michele Weis Tip. Teatr., [1831 o 1832] 75 p. ; 17 cm |
||||||||
Note | A p. 6: autore della musica, personaggi ed interpreti 2 atti A p. 3: Elenco degli artisti cantanti A p. 4: coreografo e compagnia di ballo A p. 5: orchestrali ed altre responsabilità A p. 31-54: azione mimica in cinque atti : Hoel 5. duca di Bretagna. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1831 - 1832 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Olivo e Pasquale | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Personale di produzione |
|
||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0003671 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Editori | Weis, Michele | ||||||||
Luogo pubblicazione | Trieste | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1832 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Grande Città: Trieste | ||||||||
Personaggio | Columella | ||||||||
Diego | |||||||||
Isabella | |||||||||
Le Bross | |||||||||
Matilde | |||||||||
Olivo | |||||||||
Pasquale |