Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Olivo e Pasquale : melodramma giocoso in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Modena il carnevale 1832 / [la poesia di Giacomo Ferretti ; la musica è del maestro Gaetano Donizzetti [!]] Modena : per Geminiano Vincenzi e compagno, [tra il 1831 e il 1832] [8], 1-24, VII, [1], 25-51, [1] p. ; 20 cm |
||||||||
Note | A p. [8]: autori del testo e della musica, professori d'orchestra A p. [3-6]: dedica di Cesare Ghedini a Francesco IV e Maria Beatrice d'Austria A p. [7]: personaggi ed interpreti, altre responsabilità A p. I-VIII : ballo istorico sentimentale in sei atti di Domenico Serpos: Federico 2. re di Prussia ossia La satira per vendetta 2 atti Data di stampa presunta, 1831-1832, dal titolo. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1831 - 1832 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Olivo e Pasquale | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Personale di produzione |
|
||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0003667 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Editori | Vincenzi, Geminiano & C. <editore> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Luogo pubblicazione | Modena | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1832 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Comunale Città: Modena | ||||||||
Personaggio | Camillo | ||||||||
Columella | |||||||||
Diego | |||||||||
Isabella | |||||||||
Matilde | |||||||||
Monsieur Le Bross | |||||||||
Olivo |