Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Torquato Tasso : melo-dramma in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'Illmi Signori Capranica nell'autunno dell'anno 1833 / parole di Giacopo Ferretti ; musica di Gaetano Donizetti Roma : Puccinelli, [1833] 67, [1] p. ; 17 cm |
||||||||
Note | Sul verso del front.: versi dalla canzone 33. del Tasso A p. 3-6: Ai miei cortesi amici a firma dell'Autore A p. 7: personaggi ed interpreti A p. [68]: permessi alla rappresentazione e imprimatur. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1833 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Torquato Tasso | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Personale di produzione |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0003600 | ||||||||
Editori | Puccinelli, Michele | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Luogo pubblicazione | Roma | ||||||||
Rappresentazione | Data: 09/09/1833 Anno: 1833 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Valle Città: Roma Note: 1. rappr. | ||||||||
Personaggio | Alfonso 2. | ||||||||
Ambrogio | |||||||||
D. Gherardo | |||||||||
Eleonora contessa | |||||||||
Eleonora sua sorella | |||||||||
Roberto Geraldini | |||||||||
Torquato Tasso |