Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Torquato Tasso : melodramma in tre atti da rappresentarsi nel Teatro dei Signori Condomini in Macerata nel carnevale del 1839 dedicato alle nobili e gentili donne di detta città / [parole del signor Giacomo Ferretti ; la musica è del celebre maestro sig. cavaliere Gaetano Donizzetti [!]] Macerata : Tip. di B. di A. Cortesi, 1839 56 p. ; 17 cm |
||||||||
Note | A p. 5: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti, altre responsabilità A p. 3-4: dedica dell'impresario Francesco Venanzi A p. 6: Professori d' orchestra. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1839 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Torquato Tasso | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Costumista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Personale di produzione |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0003576 | ||||||||
Editori | Cortesi, Beniamino | ||||||||
Luogo pubblicazione | Macerata | ||||||||
Personaggio | Alfonso II | ||||||||
Ambrogio | |||||||||
D. Gherargo | |||||||||
Eleonora | |||||||||
Eleonora contessa | |||||||||
Roberto Geraldini | |||||||||
Torquato Tasso |