Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Ugo conte di Parigi : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Regio Teatro di Pisa dell' I. e R. Accademia dei Ravvivati nella primavera dlel' [!] anno 1835 / [musica del sig. maestro Gaetano Donizetti] Pisa : Stamperia Pieraccini, [1835] 35 p. ; 19 cm |
||||||||
Note | Libretto di Felice Romani A p. 5: autore della musica, personaggi ed interpreti, altre responsabilità A p. 3-4: dedica degli impresari Pasquale Tommasi e Francesco Gasparri al conte Francesco Mastiani Brunacci A p. 6: professori d'orchestra ed altre responsabilità. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1835 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Ugo, conte di Parigi | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
|
|||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Impresario |
|
||||||||
|
|||||||||
Personale di produzione |
|
||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0003571 | ||||||||
Editori | Pieraccini | ||||||||
Luogo pubblicazione | Pisa | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1835 Periodo: Primavera Luogo: Accademia Dei Ravvivati Città: Pisa | ||||||||
Personaggio | Adelia | ||||||||
Bianca | |||||||||
Emma | |||||||||
Folco | |||||||||
Luigi V | |||||||||
Ugo |