Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Tancreda : dramma lirico in quattro atti : da rappresentarsi al r. Teatro Niccolini di Firenze nella stagione di primavera 1880 / posto in musica dal maestro T. Döhler Firenze : Tip. Galletti e Cocci, 1880 28 p. ; 22 cm |
|||
Note | Autore del testo G. Rossi, cfr. Caselli, Catalogo delle opere liriche pubblicate in Italia, Firenze, 1969 A p. 3: personaggi, interpreti e direttore scenotecnico A p. 5: prefazione. |
|||
Anno pubblicazione | 1880 | |||
Lingua | Italiano | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0003538 | |||
Editori | Galletti e Cocci | |||
Luogo pubblicazione | Firenze | |||
Rappresentazione | Anno: 1880 Periodo: Primavera Luogo: Niccolini Città: Firenze | |||
Personaggio | Adalberto | |||
Eudo | ||||
Omar | ||||
Tancreda | ||||
Valmiro |