Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Esmeralda : drama lyrico em 4 actos para se representar no Real Theatro de S. Carlos / [A Poesia é do Sr. Domingos Bolognese ; A Musica é do Sr. Vicente Battista] Lisboa : Typ. E. J. da C. Sanches, 1857 67 p. ; 15 cm |
|||
Note | A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti Testo in italiano con trad. portoghese a fronte Prima rappr. col titolo Esmeralda: Genova, Teatro Carlo Felice 1851; cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 64 Rappresentata anche col titolo Ermelinda e con personaggi diversi, cfr. Manferrari, Dizionario universale delle opere melodrammatiche, v. 1, p. 90; Legger, DMI, Torino 2005, p. 64. |
|||
Anno pubblicazione | 1857 | |||
Lingua | Portoghese , Italiano | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0003256 | |||
Altri titoli | Ermelinda. | |||
Editori | Costa Sanches | |||
Luogo pubblicazione | Lisbona | |||
Rappresentazione | Anno: 1857 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro de São Carlos Città: Lisbona | |||
Personaggio | Claudio Frollo | |||
Clopin Troillefou | ||||
Eloisa de Gaudelauries | ||||
Esmeralda | ||||
Febo de Chateuaper | ||||
Fiordalisa | ||||
Pedro Gringoire | ||||
Quasimodo |