Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Esmeralda : dramma lirico in quattro atti : da rappresentarsi nel Teatro di Cagliari il carnevale 1860-1861 / di Domenico Bolognese ; posto in musica da Vincenzo Battista Milano : Francesco Lucca, [1860-1861?] 36 p. ; 18 cm |
|||
Note | Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità A p. 3: personaggi e interpreti Prima rappr. col titolo Esmeralda: Genova, Teatro Carlo Felice 1851; cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 64 Rappresentata anche col titolo Ermelinda e con personaggi diversi, cfr. Manferrari, Dizionario universale delle opere melodrammatiche, v. 1, p. 90; Legger, DMI, Torino 2005, p. 64. |
|||
Anno pubblicazione | 1860 - 1861 | |||
Lingua | Italiano | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0003255 | |||
Altri titoli | Ermelinda. | |||
Editori | Lucca, Francesco | |||
Note e bibliografia |
||||
Luogo pubblicazione | Milano | |||
Personaggio | Claudio Frollo | |||
Clopin Trouillefou | ||||
Esmeralda | ||||
Febo di Chateauper | ||||
Morepin | ||||
Pietro Gringoire | ||||
Quasimodo |