Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monographs | ||
| libretto | ||
| Description | [3]: La *Didone di Gio. Francesco Busenello. Opera rappresentata in musica nel Teatro di San Casciano nell'anno 1641 In Venetia : appresso Andrea Giuliani : si vende da Giacomo Batti Libraro in Frezzaria, 1656 80 p. ; 8° |
|
| Note | 3 atti Musica di Francesco Cavalli (cfr. Grove) Segnatura: A-B¹⁶ C⁸ A carta A2: Argomento; a carta A3r: Interlocutori; a carta A3v: Prologo Variante B: sul frontespizio vignetta xilografica in sostituzione della marca tipografica Frontespizio e testo entro cornice tipografica a doppio filetto Romano ; corsivo. |
|
| Year | 1656 | |
| librettist |
|
|
Note e bibliografia |
||
| composer |
|
|
Note e bibliografia |
||
| BID | MUS0002740 | |
| Sartori | 7729 | |
| Part of | Delle hore ociose di Gio. Francesco Busenello. Parte prima. All'eminentissimo prencipe il sig. cardinal Ottoboni , 3 | |
| Publication place | Venezia | |
| Publisher | Batti, Giacomo | |
Note e bibliografia |
||
| Giuliani, Andrea | ||
Note e bibliografia |
||
| Rappresentazione | Year: 1641 Period: non rilevato Place: Teatro S. Cassiano Town: Venezia | |
| Imprint | a.o- i.e. e,o. EaOd (3) 1656 (R) | |
| Character | Acate | |
| Amore | ||
| Anchise | ||
| Anna | ||
| Ascanio | ||
| Cassandra | ||
| Corebo | ||
| Creusa | ||
| Didone | ||
| Ecuba | ||
| Enea | ||
| Eolo | ||
| Fortuna | ||
| Giove | ||
| Giunone | ||
| Iarba | ||
| Ilioneo | ||
| Iride | ||
| Mercurio | ||
| Nettuno | ||
| Pirro | ||
| Sicheo | ||
| Sinon | ||
| Venere |