Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Amore ed equivoco, dramma in un atto da rappresentarsi in Padova nel Teatro Novissimo la primavera del 1827 / [la poesia è di Angelo Anelli ; la musica è del sig. Quirico Pecile] Padova : tipografia Penada, 1827 31, [1] p. ; 8° |
|||
Note | Segn.: [1]¹⁶ A p. 3-4: Personaggi, librettista, compositore e orchestrali. |
|||
Anno pubblicazione | 1827 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0002568 | |||
Luogo pubblicazione | Padova | |||
Editori | Penada | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1827 Periodo: primavera Luogo: Teatro Novissimo Città: Padova Note: 1. rappr. | |||
Impronta | e.te o.e? ).no (p(A (3) 1857 (R) | |||
Personaggio | Bambinone | |||
Fiorina | ||||
Isaura | ||||
Mercurio | ||||
Olindo |