biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

L'assedio di Corinto tragedia lirica in tre atti musica di Rossini da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona il Carnovale 1829

Soumet, Alexandre

Libretto di musica a stampa libretto Bisesti, Pietro 1829

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione L'*assedio di Corinto tragedia lirica in tre atti musica di Rossini da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona il Carnovale 1829
Verona : nella tipografia di Pietro Bisesti, 1829
40 p. ; 8°
Note Dramma di G. L. Balocchi e A. Soumet
A p. 3-4: Argomento
A p. 5: Personaggi e interpreti
A p. 6: compagnia di ballo.
Anno pubblicazione 1829
Titolo dell'opera Le Siège de Corinthe
Ordinamento Le *Siège de Corinthe
Forma musicale opera
Organico sintetico
Librettista
Soumet, Alexandre
Balocchi, Giuseppe Luigi
Note e bibliografia
Compositore
Rossini, Gioachino
Note e bibliografia
Coreografo
Coppini, Giuseppe <sec. 18.-19- ; coreografo>
Note e bibliografia
Interprete
Bianchi, Lorenzo <cantante ; 19. sec > Personaggio Jero
Note e bibliografia
Castellani, <cantante>
Cortesi, , <cantante>
Fabbri, Fortunata
Fink, , <signora> Personaggio Neocle
Piermarini, Personaggio Cleomene
Rossi, Anafesto
Note e bibliografia
Salvatori, Celestino <fl. 1821-1848>
Note e bibliografia
Strinasacchi,
Scenografo
Gandaglia, Luca <scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0002567
Luogo pubblicazione Verona
Editori Bisesti, Pietro
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1829 Periodo: carnevale Luogo: Teatro Filarmonico Città: Verona
Impronta tire e?o! r.o, IlEs (3) 1829 (A)
Personaggio Cleomene
Ismene
Jero
Neocle
Omar