Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Zadig ed Astartea : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico in carnovale 1830-31 / [il dramma è del sig. Andrea Leone Tottola ; la musica è del sig. Nicola Vaccai] Verona : per Pietro Bisesti, [1830 o 1831] 48 p. ; 18 cm |
||||||||
Note | Nomi del librettista e del compositore sul retro del front A p. 3: Personaggi e interpreti A p. 4: Artisti di canto A p. 5: Artisti di ballo A p. 6: Professori d'orchestra Contiene il ballo: La morte di Macbet di Antonio Cherubini, p. 41-48. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1830 - 1831 | ||||||||
Titolo dell'opera | Zadig ed Astartea | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0002532 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Verona | ||||||||
Editori | Bisesti, Pietro | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1831 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Filarmonico Città: Verona | ||||||||
Impronta | a.e. ari, o)no QuSe (3) 1830 (Q) | ||||||||
Personaggio | Alaki | ||||||||
Alama | |||||||||
Astartea | |||||||||
Azora | |||||||||
Coraman | |||||||||
Gran Mago | |||||||||
Itaban | |||||||||
Jolas | |||||||||
Olamar | |||||||||
Schiavo | |||||||||
Tobas | |||||||||
Zadig |