Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | L'*orfano della selva : melodramma comico da rappresentarsi nel Teatro Vendramin a San Luca l'autunno del 1832 / [parole del sig. Gaetano Rossi ; musica del maestro sig. Carlo Coccia] Venezia : nell'ed. tip. Rizzi, [1832] [2], 48 p. ; 18 cm |
||||||
Note | 2 atti Autore del testo e autore della musica a p. 4: nel recto che segue il frontespizio: Artisti cantanti addetti al Teatro Vendramin a S. Luca; a p. 3: personaggi e interpreti, costumista e scenografo. |
||||||
Anno pubblicazione | 1832 | ||||||
Lingua | Italiano | ||||||
Titolo dell'opera | L'orfano della selva | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Costumista |
|
||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Personale di produzione |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0002370 | ||||||
Editori | Rizzi | ||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1832 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Vendramin a S. Luca Città: Venezia | ||||||
Personaggio | Alessio | ||||||
Feniska | |||||||
Ferosko | |||||||
Igor | |||||||
Oscar |