biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

La gabbia dei matti ossia Il dottore Taccarella : dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro S. Gio. Grisostomo il carnovale 1832

Tottola, Andrea Leone

Libretto di musica a stampa libretto Rizzi 1832

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *gabbia dei matti ossia Il dottore Taccarella : dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro S. Gio. Grisostomo il carnovale 1832 / [poesia del sig. Andrea Tottola ; musica del sig. maestro Luigi Ricci]
Venezia : nell'Editr. Tip. Rizzi, [1832?]
48 p. ; 18 cm
Note 2 atti
A p. 3-4: personaggi e responsabilità.
Anno pubblicazione 1832
Lingua Italiano
Titolo dell'opera La gabbia dei matti
Ordinamento La *gabbia dei matti
Forma musicale dramma giocoso
Organico sintetico
Librettista
Tottola, Andrea Leone
Note e bibliografia
Compositore
Ricci, Luigi <compositore ; 1805-1859>
Note e bibliografia
Altro
Querci, Camillo
Zecchini, Antonio <figlio>
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Tedeschi, Samuele
Direttore di orchestra
Tonassi, Pietro <musicista ; 1800-1877>
Interprete
Alberti, Luigi <cantante> Personaggio DOTTORE *TACCARELLA
Alberti, Luigi <cantante> Personaggio Dottore Taccarella
Note e bibliografia
Biondi, Lorenzo <cantante> Personaggio Soabe
Bonamici, Giuseppina Personaggio OLIVETTA/cameriera
Bonamici, Giuseppina Personaggio Olivetta
Capo Villa, Enrichetta Personaggio Enrichetta
Frassinetti Paganini, Carolina Personaggio ALBINA/turca
Frassinetti Paganini, Carolina Personaggio Albina
Giordani, Giuseppe <cantante ; sec. 19. 1. metà> Personaggio ALADINO/sotto nome di Acm
Giordani, Giuseppe <cantante ; sec. 19. 1. metà> Personaggio Aladino
Note e bibliografia
Giorgi, Saverio <cantante> Personaggio D. *FABIO SCORCOGLINI
Giorgi, Saverio <cantante> Personaggio D. Fabio Scorcoglini
Ottolini, Antonio Personaggio D. Luigino
Ottolini, Antonio Personaggio D.*LUIGINO/capitano/}figl
Picchi, Teresa <cantante> Personaggio D. Irene
Picchi, Teresa <cantante> Personaggio D.*IRENE/promessa sposa a
Stefanori, Mariano Personaggio Barone D. Tiberio
Stefanori, Mariano Personaggio IL BARONE D. *TIBERIO
Regista
Ronzi, Antonio <cantante>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0002368
Altri titoli Il dottore Taccarella.
Editori Rizzi
Luogo pubblicazione Venezia
Rappresentazione Periodo: non rilevato Note: Venezia, S.Gio.Grisostomo, 1832
Periodo: non rilevato Note: Venezia, S.Gio.Grisostomo, 1832
Personaggio ALADINO/sotto nome di Acm
ALBINA/turca
Aladino
Albina
Barone D. Tiberio
D. *FABIO SCORCOGLINI
D. Fabio Scorcoglini
D. Irene
D. Luigino
D.*IRENE/promessa sposa a
D.*LUIGINO/capitano/}figl
DOTTORE *TACCARELLA
Dottore Taccarella
ENRICHETTA/}figli del bar
Enrichetta
IL BARONE D. *TIBERIO
OLIVETTA/cameriera
Olivetta
Soabe