Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | I *Baccanali aboliti, melodramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Re l'estate del 1832 / [musica del signor maestro Pietro Generali] Milano : dalla Tipografia d'Omobono Manini, [1832] 32 p. ; 18 cm |
||||||
Note | Autore del testo: Gaetano Rossi, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 Autore della musica, personaggi e interpreti e scenografo a p. 3; a p. 4: varie responsabilità. |
||||||
Anno pubblicazione | 1832 | ||||||
Lingua | Italiano | ||||||
Titolo dell'opera | I baccanali di Roma | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||
Cantante |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Direttore di coro |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Personale di produzione |
|
||||||
Strumentista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0002338 | ||||||
Editori | Manini, Omobono | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1832 Periodo: Estate Luogo: Teatro Re Città: Milano | ||||||
Personaggio | Augure sommo | ||||||
Ebuzio | |||||||
Fecenia | |||||||
Ippia | |||||||
Lentulo | |||||||
Minio | |||||||
Ministro di Bacco | |||||||
Postumio Albino | |||||||
Sempronio |