biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

La gazza ladra melodramma da rappresentarsi in Verona nel Teatro Filarmonico la primavera del 1824. Musica di Rossini

Gherardini, Giovanni <1778-1861>

Libretto di musica a stampa libretto Bisesti, Pietro 1824

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *gazza ladra melodramma da rappresentarsi in Verona nel Teatro Filarmonico la primavera del 1824. Musica di Rossini
Verona : tipografia Bisesti editrice (Verona : tipografia Bisesti, 1824)
48 p. ; 8°
Note Libretto di Giovanni Gherardini
2 atti
A p. 3: personaggi e interpreti
Colophon da copertina editoriale
Segn.: [1]⁸(1/4+2⁸+3⁸)
1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 31.5.1817.
Anno pubblicazione 1824
Titolo dell'opera La gazza ladra
Ordinamento La *gazza ladra
Forma musicale melodramma
Organico sintetico
Sezioni 2 atti
Librettista
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Note e bibliografia
Compositore
Rossini, Gioachino
Note e bibliografia
Cantante
Blasis, Virginia <cantante> Personaggio Ninetta
Note e bibliografia
Conti, , <cantante ; sec. 18.-19.> Personaggio Lucia
Note e bibliografia
Corbetta, Personaggio Gottardo, il Podestà
Gozzi, Personaggio Gianetto
Muranzoni, Personaggio Pippo
Remolini, Domenico <cantante>
Rigola, , <cantante> Personaggio Isacco
Vaccani, Domenico <cantante>
Codice SBN MUS0001957
Luogo pubblicazione Verona
Editori Bisesti, Pietro
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1824 Periodo: primavera Luogo: Teatro Filarmonico Città: Verona
Impronta a.t- o?a, !)io LePr (3) 1824 (A)
Personaggio Gianetto
Gottardo, il Podestà
Isacco
Lucia
Ninetta
Pippo