Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Semiramide, melodramma tragico da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Udine nell'estate 1824. Poesia del signor Gaetano Rossi. Musica del signor Gioacchino Rossini Udine : pei fratelli Mattiuzzi, 1824 46, [2] p. ; 12° |
|||
Note | A p. 3: personaggi Segn.: 1-3⁸ Le prime 2 p. e ultime [2] p. sono bianche 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 3.2.1823. |
|||
Anno pubblicazione | 1824 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di coro |
|
|||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0001950 | |||
Luogo pubblicazione | Udine | |||
Editori | Mattiuzzi | |||
Rappresentazione | Anno: 1824 Periodo: estate Luogo: Nobile Teatro Città: Udine | |||
Impronta | a.e. !)e! erer EvGr (7) 1824 (R) | |||
Personaggio | Arsace | |||
Azema | ||||
Mitrane | ||||
Ombra di Nino | ||||
Oroe | ||||
Semiramide |