Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Roberto Dèvereux : melodramma tragico in tre atti : da rappresentarsi nel teatro della regia città di Lodi il carnovale 1839-40 / [poesia del sig. Salvatore Cammarano ; musica del maestro sig. Gaetano Donizetti] Lodi : Tipografia di Carlo Pallavicini, [1840?] 36 p. ; 17 cm |
|||
Note | A p. 3: Argomento A p. 5: Personaggi e responsabilità A p. 6: Orchestra. |
|||
Anno pubblicazione | 1839 - 1840 | |||
Lingua | Italiano | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Costumista |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Interprete |
|
|||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0001641 | |||
Editori | Pallavicini, Carlo | |||
Luogo pubblicazione | Lodi | |||
Rappresentazione | Anno: 1840 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di Lodi Città: Lodi | |||
Personaggio | Elisabetta | |||
Gualtiero Raleigh | ||||
Lord Duca di Nottingha, | ||||
Sara | ||||
famigliare di Nottingham | ||||
paggio |