Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
libretto | |||||||||||
Descrizione | *Eran due or sono tre : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro di Como l'autunno dell'anno 1834 / [la poesia e' del signor Giacopo Ferretti ; musica del signor maestro Luigi Ricci] Como : presso i figli di C. A. Ostinelli, [1834?] 67 p. ; 17 cm |
||||||||||
Note | Autore del testo e autore della musica a p. 4 A p. 3: personaggi, interpreti e altre responsabilità Prima rappr.: Torino, Teatro d'Angennes, 03.06.1834 Contiene a p. 61-67 il ballo L'orfanella di Ginevra ossia l'ombra d'un vivo. |
||||||||||
Anno pubblicazione | 1834 | ||||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||||
Titolo dell'opera | Eran due or son tre | ||||||||||
|
|||||||||||
Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Altro |
|
||||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||||
Interprete |
|
||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Regista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Codice SBN | MUS0001572 | ||||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||||
Editori | Ostinelli, Carl'Antonio figli | ||||||||||
Luogo pubblicazione | Como | ||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1834 Periodo: autunno Luogo: Teatro Città: Como | ||||||||||
Personaggio | Corrado Ferranti | ||||||||||
Ernesto Eugeni | |||||||||||
Fernando | |||||||||||
Irene | |||||||||||
Sempronio Barbabietola |