Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | Il *Nuovo Figaro : melodramma giocoso : da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona il carnovale dell'anno 1833 / [l'intreccio di questro dramma é tratto in parte da una farsa del signor Scribe intitolata L'ambassadeur ed in parte dalla riduzione italiana eseguita dal signor Marchioni sotto il titolo Il Nuovo Figaro] Cremona : Tipografia Manini, [1833?] 55, [12] p. ; 18 cm |
||||||||
Note | Libretto di Jacopo Ferretti (cfr. Löwemberg) Autore della musica Luigi Ricci, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 A p. 3: personaggi e responsabilità Prima rappr.: Parma, Teatro Regio Ducale, 15.2.1832 Contie a p. [1-12] il ballo Giulietta e Romeo. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1832 - 1833 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Il Nuovo Figaro | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Traduttore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0001541 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Editori | Manini <Cremona> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Luogo pubblicazione | Cremona | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1833 Periodo: carnevale Luogo: Teatro della Concordia Città: Cremona | ||||||||
Personaggio | Amalia | ||||||||
Andrea di Cernay | |||||||||
Demetrio | |||||||||
Leporello |