Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monografia | ||
| libretto | ||
| Descrizione | *Olimpia vendicata drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1682. Di Aurelio Aureli opera 22. Consacrato all'altezza serenissima di Antonio Vlrico ... / [musica del signor D. Domenico Freschi] In Venetia : per Francesco Nicolini, 1682 55, [1] p. ; 12° |
|
| Note | 3 atti Autore della musica nell'avviso al lettore a carta A5 Marca xilografica (O1541) sul frontespizio Segnatura: A¹² B¹⁶ Frontespizio entro cornice tipografica a doppio filetto con fregi Iniziali e fregi xilografici Romano ; corsivo Titolo dell'occhietto: "Olimpia vendicata". |
|
| Anno pubblicazione | 1682 | |
| Titolo dell'opera | Olimpia vendicata. | |
| Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Dedicante |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Dedicatario |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Codice SBN | MUS0001223 | |
| Sartori | 16927 | |
| Luogo pubblicazione | Venezia | |
| Editori | Nicolini, Francesco | |
Note e bibliografia |
||
| Rappresentazione | Anno: 1682 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro S. Angelo Città: Venezia | |
| Impronta | t-e- enor soo: TeQu (7) 1682 (R) | |
| Marca | Nel fregio: una donna coronata seduta su un leone in un lembo di terra in mezzo al mare tiene nella mano uno scettro e con l'altra getta in mare un anello. |