Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monografia | ||
| libretto | ||
| Descrizione | La *falsirena drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1690. Di D. Rinaldo Cialli. Consacrata all'altezza serenissima del signor principe Cesare D'Este / [Musica di Marco Antonio Ziani] Venetia : Per il Nicolini, 1690 72 p., antip. fig. ; 12° |
|
| Note | A p. 6: Amico Lettore e indicazione del compositore e scenografo 3 atti Segn.: A-C¹² Alle pp. 3-4: Dedica di Tomaso Bezzi A p. 5: Delucidatione A p. 7: Interlocutori A p. 8: Scene. |
|
| Anno pubblicazione | 1690 | |
| Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Dedicante |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Dedicatario |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Scenografo |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Codice SBN | MUS0001073 | |
| Sartori | 9612 | |
| Luogo pubblicazione | Venezia | |
| Editori | Nicolini | |
| Rappresentazione | Anno: 1690 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro di Sant'Angelo Città: Venezia Note: 1. rappr. (cfr. Grove) | |
| Impronta | o-.E dira a,r. DiAs (3) 1690 (R) | |
| Personaggio | Adone | |
| Amore | ||
| Breno | ||
| Falsirena | ||
| Marte | ||
| Mercurio | ||
| Venere |