Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Pirro : dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di Pesaro nella primavera dell'anno 1805 / [musica di G. Paisiello] In Pesaro : nella stamperia di Niccolò Gavelli, 1805 39 p. ; 17 cm |
||||||||
Note | Autore del testo Giovanni De Gamerra, cfr. New Grove 2001 Sul front.: umiliato a sua eccellenza il signor generale Boyer A p. 3-4: dedica dell'impresario Giuseppe Piovani (Pesaro, 2.04.1805) A p.5-6: argomento A p. 7: personaggi e interpreti, responsabilità A p.8: mutazioni di scene; a p. 39: die 22 aprilis 1805 pro ad: rendo P. Vicario S. Officii Pisauri Vincentius Ortolani abbas S. Luciae consultor. Die 23 aprilis 1805 reimprimatur P. Fr. Joseph Maria Rocchetti O.P. Vicarius generalis S. Officii Pisauri Segnatura: A¹⁶ B⁴ |
||||||||
Anno pubblicazione | 1805 | ||||||||
Titolo dell'opera | Pirro | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Licenziatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0000929 | ||||||||
Altri titoli | LaGrecia m'ascolti | ||||||||
Luogo pubblicazione | Pesaro | ||||||||
Editori | Gavelli, Niccolò | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1805 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Città: Pesaro Note: 2 atti | ||||||||
Impronta | o-le a,a, e!a. GiNe (3) 1805 (R) | ||||||||
Personaggio | Calcante | ||||||||
Climene | |||||||||
Darete | |||||||||
Pirro | |||||||||
Polissena | |||||||||
Ulisse |