Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *gloria : cantata a quattro voci in esaltazione alla promozione alla sublime dignità cardinalizia dell'Eminentissimo [...] Monsignor Cardinale Tommaso Antici [...] / [La poesia è del celebre sig. avvocato Cosmo Betti luogotenente del governo generale di Loreto ; la musica è composizione del sig. Giuseppe Radicchi maestro di cappella della metropolitana d'Urbino] Macerata : Antonio Cortesi e Bartolomeo Capitani, 1789 16 p. ; 23 cm |
||||||||
Note | Autore del testo, della musica, personaggi e interpreti a p. II 2 parti. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1789 | ||||||||
Titolo dell'opera | La Gloria | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
|
|||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0000717 | ||||||||
Sartori | 12957 | ||||||||
Altri titoli | Troppo a lungo hai delusa. | ||||||||
Luogo pubblicazione | Macerata | ||||||||
Editori | Capitani, Bartolomeo | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cortesi, Antonio & Capitani, Bartolomeo | |||||||||
Rappresentazione | Anno: 1789 Periodo: non rilevato Evento: Cardinalato di Tommaso Antici Città: Macerata | ||||||||
Personaggio | Gloria | ||||||||
Merito | |||||||||
Modestia | |||||||||
Ricina |