Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Gabriella di Vergy : ballo tragico pantomimico in cinque atti / inventato da Gaetano Gioja di F.M. ; composto e messo in scena da di lui fratello Ferdinando Gioja per l'apertura del Nuovo Teatro delle Muse in Ancona nella primavera dell'anno 1827 / [La musica è del sig. Pietro Romani, tranne alcuni pezzi del signori maestri Rossini e Meyerbeer, ridotti dal sig. maestro Brambilla] Ancona : dalla Tipografia Sartorj, [1827] 19, [1] p. ; 16 cm |
||||||||
Note | Autori della musica, personaggi e interpreti a p. 8 A p. 3-4: dedica dell'impresario Alesandro Lanari alle signore Anconetane A p. 5-7 argomento firmato da Gaetano Gioja A p. [1]: Imprimatur Segnatura: [1]¹⁰ |
||||||||
Anno pubblicazione | 1827 | ||||||||
Titolo dell'opera | Gabriella di Vergy | ||||||||
|
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Arrangiatore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Ballerino |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0000688 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Ancona | ||||||||
Editori | Sartori <Ancona> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1827 Periodo: Primavera Luogo: Teatro delle Muse Evento: Apertura del nuovo Teatro Città: Ancona | ||||||||
Impronta | g-o. a-re l-a- pomi (3) 1827 (Q) | ||||||||
Personaggio | Alberico | ||||||||
Almeida | |||||||||
Fayel | |||||||||
Filippo Augusto | |||||||||
Gabriella di Vergy | |||||||||
Rodolfo di Coucy |