|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
Il *matrimonio in comedia : farsa per musica a cinque voci da rappresentarsi nel Teatro di Cingoli nel carnevale del 1785. Dedicato alla rispettabilissima nobiltà di detta città / [La musica è del sig. Luigi Caruso maestro di capella napoletano] Macerata : dalle stampe di Luigi Chiappini ed Antonio Cortesi, [1785] 48 p. ; 12° |
Note
|
Autore del testo Giuseppe Palomba Autore della musica, protesta, altre responsabilità e titoli dei balli a p. 5 2 parti Data di stampa presunta ricavata dal tit Segn.: A24 Fregi xilogr A p. 3-4 dedica di Francesco Comandini A p. 6 personaggi e interpreti Prima rappr.: Roma, T. Capranica, 29.12.1781 Impronta: ioi- e,o. a!a. Si Oh (3) 1785 (Q). |
|
|
Anno pubblicazione
|
1784 - 1785
|
Titolo dell'opera
|
Il matrimonio in commedia
|
|
Ordinamento
|
Il *matrimonio in commedia
|
Forma musicale
|
farsa
|
Organico sintetico
|
|
Datazione
|
|
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Dedicante
|
|
|
Note e bibliografia
|
Direttore di orchestra
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
Interprete
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
Regista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Codice SBN |
MUS0000670 |
Sartori
|
15164 |
Contiene anche
|
I Molinari Provenzali subornati da un dragone ubriaco
|
|
La pastorella sorpresa dagli assassini, ed assistita dai cacciatori
|
Altri titoli
|
Questo nastro non e di moda
|
Luogo pubblicazione
|
Macerata
|
Editori
|
Chiappini, Luigi & Cortesi, Antonio
|
Rappresentazione
|
Anno: 1785
Periodo: carnevale
Luogo: Teatro di Cingoli
Città: Cingoli
Note: 2 parti
|
Personaggio
|
Cavalier Gelsomino
|
|
Don Ippocrate
|
|
Don Tritemio
|
|
Irene
|
|
Sofonisba
|