Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *donna del lago. Melo-dramma in musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro di Pesaro nel carnevale del 1828. Musica del celebre maestro cavaliere Gioacchino [!] Rossini Pesaro : coi tipi di Annesio Nobili, 1827 43, [5] p. ; 12º |
||||||||
Note | Autore del testo: Andrea Leone Tottola 2 atti A p. 3-4: Argomento e antecedente letterario A p. 5: mutazioni di scene A p. 6: personaggi interpreti ed altre responsabilità A p. [2]: imprimatur Segn.: [1]-2/12 Le p. [1], [3-5] sono bianche. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1827 | ||||||||
Titolo dell'opera | La donna del lago | ||||||||
|
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Licenziatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0000661 | ||||||||
Altri titoli | Del di la Messaggera | ||||||||
Luogo pubblicazione | Pesaro | ||||||||
Editori | Nobili, Annesio | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1828 Periodo: Carnevale Luogo: Nuovo Teatro Città: Pesaro | ||||||||
Impronta | res- .)o. '.za taad (3) 1827 (A) | ||||||||
Personaggio | Albina | ||||||||
Bertram | |||||||||
Dougls D'Agnus | |||||||||
Elena | |||||||||
Giacomo V | |||||||||
Malcom Groeme | |||||||||
Rodrigo di DHU | |||||||||
Serano |