biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Maometto, melodramma tragico in due atti del sig. Felice Romani da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1817

Romani, Felice

Libretto di musica a stampa libretto Pirola, Giacomo 1817

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Maometto, melodramma tragico in due atti del sig. Felice Romani da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1817 / [musica nuova del sig. Pietro De Winter ...]
Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al detto R. Teatro
[2], 44, [2] p. ; 8o
Note 2 atti
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5
Sul verso del front.: " Nota delle feste da ballo che si daranno nel Regio Teatro alla Scala nel corrente Carnevale 1817"
Alle pp. 4-6: indicazioni di responsabilità
A p. 7: "Amleto, ballo tragico. Il vaso di rose, ballo campestre di mezzo carattere"
A p. 8: ballerini e coreografo
Data di stampa presunta, 1817, dal titolo
Segnatura: [1]12 2/12
Prima ed ultima carta bianche.
Anno pubblicazione 1817
Titolo dell'opera Maometto
Ordinamento *Maometto
Forma musicale melodramma
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Romani, Felice
Note e bibliografia
Compositore
Winter, Peter : von
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Alba, Tommaso
Bolla, Ermenegildo
Gallina, Antonio
Maruzzi, Antonio
Parravicini, Giosuè
Pavesi, Francesco
Pavesi, Gervaso
Coreografo
Henry, Louis <1784-1836>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Bianchi, Gaetano <cantante>
Rolla, Alessandro <1757-1841>
Note e bibliografia
Interprete
Albuzzi, Barbara
Alisio, Carolina
Note e bibliografia
Andreoli, Giuseppe <1757-1830>
Note e bibliografia
Arosio, Gaspare <ballerino>
Baranzoni, Giovanni <ballerino>
Barbina, Antonia <ballerina>
Note e bibliografia
Bassi, Carolina Personaggio Seide
Note e bibliografia
Bedotti, Antonio <ballerino>
Bedotti, Teresa
Belloli, Luigi <1770-1817>
Berretta, Giovanni Carlo
Bertoglio, Rosa
Bertolaia, Carolina
Bertuzzi, Pietro <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Bianchi, Angela <ballerina>
Bianchi, Francesco <clarinettista>
Bianchi, Margherita <cantante>
Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Bianciardi, Maddalena
Note e bibliografia
Biscottini, Giovanni Antonio Personaggio Fanor
Bocci, Giuseppe <ballerino>
Bocci, Maria <ballerina>
Note e bibliografia
Bresciani, Maria <ballerina>
Brugnoli, Amalia
Note e bibliografia
Catenacci, Luigia
Cavinati, Giovanni
Ciotti, Filippo <ballerino>
Cipriani, Giuseppe <ballerino>
Citterio, Francesco
Conti, Fermo
Corradi, Felice <Clarinettista>
Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Costamagna, Eufrosia
Donzelli, Domenico Personaggio Maometto
Note e bibliografia
Elli, Carolina
Fei, Orsola <cantante>
Feltrini, Massimiliana
Francolini, Giovanni <ballerino>
Fusi, Antonia
Galli, Filippo <cantante> Personaggio Zopiro
Note e bibliografia
Garcia, Urbano
Gavotti, Giacomo
Note e bibliografia
Goldoni, Giovanni <ballerino>
Grassi, Adelaide <ballerina>
Grassi, Giovanni <ballerino>
Note e bibliografia
Gregorini, Adelaide <ballerina>
Guaglia, Gaetana <ballerina>
Gueriau, Maria
Iserik, Francesco
Note e bibliografia
La Chapelle, Luigi
Lajner, Giovanni
Lavaria, Gaudenzio
Note e bibliografia
Lavigna, Vincenzo
Note e bibliografia
Maffei Festa, Francesca <cantante> Personaggio Palmira
Mangini, Anna
Masini, Federico <ballerino>
Massini, Caterina <ballerina>
Merant, Francesco Saverio
Merighi, Vincenzo <1795-1849>
Note e bibliografia
Metalli, Angela
Millier, Antonietta
Nelva, Angela
Nelva, Giuseppe
Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>
Note e bibliografia
Olivieri, Teresa <ballerina>
Parravicini, Carlo
Pitti, Gaetana
Pontelibero, Ferdinando
Note e bibliografia
Ponzoni, Maria
Prestinari, Stefano
Ravarini, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Ravina, Ester <ballerina>
Remorini, Ranieri <cantante> Personaggio Omar
Note e bibliografia
Rimoldi, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Rinaldi, Lucia <ballerina>
Rossetti, Agostina
Rossetti, Marco <ballerino>
Rossi, Francesca <ballerina>
Santambrogio, Maria <ballerina>
Sedini, Luigi
Note e bibliografia
Sirtori, Carolina <ballerina>
Note e bibliografia
Soldati, Giuditta <ballerina>
Storioni, Giuseppe <violoncellista>
Tadiglieri, Francesco
Tassistro, Pietro <sec. 19.>
Note e bibliografia
Titus, Caterino <ballerino>
Note e bibliografia
Trabattoni, Angelo <ballerino>
Trabattoni, Francesca
Trabattoni, Giacomo <ballerino>
Note e bibliografia
Trezzi, Gaetana <ballerina>
Trigambi, Pietro <ballerino>
Note e bibliografia
Valenza, Carolina
Valenza, Giuseppa
Viganò, Celeste <ballerina>
Note e bibliografia
Villa, Giuseppe
Villeneuve, Carlo
Viscardi, Giovanna
Zampuzzi, Maria <ballerina>
Zanetti, Clemente
Note e bibliografia
Zanoli, Gaetano
Zappucci, Teresa <cantante>
Scenografo
Perego, Giovanni <1776-1817>
Sanquirico, Alessandro
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0000380
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Milano
Editori Pirola, Giacomo
Rappresentazione Anno: 1817 Periodo: carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Impronta a.la o)a: r!o. ElCh (3) 1817 (Q)
Personaggio Fanor
Maometto
Omar
Palmira
Palmira
Seide
Zopiro