Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Folco d'Arles : melodramma tragico in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste l'autunno del 1852 / poesia di Salvadore Cammarano ; musica del maestro Nicola De Giosa Trieste : Tip. Weis, [1852] 32 p. ; 18 cm |
||||||||
Note | Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità Data sulla quarta di cop 3 parti A p. 3: personaggi, ruoli e interpreti Fregio sul frontespizio. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1852 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Folco d'Arles | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | LO11052025 | ||||||||
Editori | Weis | ||||||||
Luogo pubblicazione | Trieste | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1852 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Grande Città: Trieste | ||||||||
Personaggio | Arturo | ||||||||
Elfrida | |||||||||
Folco | |||||||||
Goffredo | |||||||||
Guido | |||||||||
Osvina |