Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | Il *conte di Lavagna : tragedia lirica in quattro parti : da rappresentarsi in Livorno nell'I. e R. Teatro dei sigg. Accademici Fulgidi l'autunno 1844 ... / [parole di Francesco Guidi ; musica di Teodulo Mabellini] [Livorno] : a spese dell'Impresa, [1844?] 28 p. ; 19 cm |
||||||||
Note | Autori del testo e della musica a p. 2 Sul frontespizio: Sotto la protezione di ... Leopoldo 2. granduca di Toscana A p. 2: personaggi e interpreti, proprietario del libretto e della musica A p. 3-4: Cenni storici, con indicazione dell'antecedente bibliografico. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1844 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | IL Conte di Lavagna | ||||||||
|
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | LIA0241865 | ||||||||
Altri titoli | La congiura di Fiesco. | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1844 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Accademici Fulgidi Città: Livorno | ||||||||
Personaggio | Arabella | ||||||||
Eleonora | |||||||||
Giannettino Doria | |||||||||
Giulia | |||||||||
Mulei Hassan | |||||||||
Verrina |