Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monografia | ||
| libretto | ||
| Descrizione | La *grotta di Trofonio dramma giocoso per musica di Giambattista Casti Milano: a spese di Nobile e Sonzogno, 1803 61, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto ; 12° | |
| Note | Musica di G. Paisiello o A. Salieri 2 atti A p. 3: Attori Segnatura: [1]¹⁰ 2¹² 3⁶ χ¹ In anteporta ritratto inciso dell'A Variante B: Precede un bifolio con l'indicazione di collezione. | |
| Anno pubblicazione | 1803 | |
| Titolo dell'opera | La grotta di Trofonio | |
| Librettista | 
 | |
| Note e bibliografia | ||
| Compositore | 
 | |
| Note e bibliografia | ||
| 
 | ||
| Note e bibliografia | ||
| Codice SBN | CFIE000804 | |
| Collana | Collezione di tutte le opere edite ed inedite di Giambattista Casti , 1.2 | |
| Luogo pubblicazione | Milano | |
| Editori | Nobile & Sonzogno <Milano> | |
| Impronta | o.o- .)o. e,o; AlUc (3) 1803 (A) | |
| Personaggio | Artemidoro | |
| Don Gasperone | ||
| Don Piastrone | ||
| Dori | ||
| Eufelia | ||
| Madama Bartolina | ||
| Rubinetta | ||
| Trofonio | 
