Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
- Links
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monographs | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Description | I *Lombardi alla prima crociata : dramma lirico in 4 atti : da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro in via della Pergola l'autunno 1843 sotto la protezione di s. a. i. e r. Leopoldo 2. granduca di Toscana / musica del m.o Verdi Firenze : Galletti, [1843?] 28 p. ; 20 cm |
||||||||
| Note | Autore del testo Temistocle Solera 4 atti Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione del compositore A p. 2: orchestra e altre responsabilità Personaggi e interpreti all'inizio di ciascun atto Prima rappresentazione: Milano, Scala, 11.02.1843. |
||||||||
| Year | 1843 | ||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||
| Titolo dell'opera | I Lombardi alla prima crociata | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| librettist |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| composer |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| cited name |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
| other |
|
||||||||
| author of the original work |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| singer |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| costumier |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
| orchestra conductor |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| performer |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| production staff |
|
||||||||
|
|||||||||
| scenographer |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| instrumentalist |
|
||||||||
| BID | CFI0618981 | ||||||||
| Publisher | Galletti <Firenze ; casa editrice> | ||||||||
| Publication place | Firenze | ||||||||
| Rappresentazione | Year: 1843 Period: Autunno Place: Teatro in via della Pergola Town: Firenze | ||||||||
| Character | Acciano | ||||||||
| Arvino | |||||||||
| Eremita | |||||||||
| Giselda | |||||||||
| Oronte | |||||||||
| Pagano | |||||||||
| Pirro | |||||||||
| Priore | |||||||||
| Sofia | |||||||||
| CLASSIFICAZIONE DEWEY | 782.10268 FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA |