Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *Matilde, dramma eroicomico per musica da rappresentarsi nel regio Teatro di via della Pergola la primavera del 1814. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ... / [la musica è del rinomato signor maestro Carlo Coccia] Firenze : presso Giuseppe Fantosini e figlio, [1814] 40 p. ; 8° |
||||||||
Note | 2 atti Autore del testo Giuseppe Foppa, precedentemente rappresentato con il titolo La donna selvaggia, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, VI, p. 75 ; a p. 2: autore della musica, personaggi e interpreti; a p. 3: coreografo, ballerini e titolo del ballo La morte d'Achille o sia L'incendio di Troja; a p. 4: orchestrali e altre responsabilità La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: [1]⁸ 2⁸ 3⁴; fascicoli inseriti l'uno dentro l'altro; sul frontespizio: emblema dell'Accademia degli Immobibli con motto "In sua movenza è fermo". |
||||||||
Anno pubblicazione | 1814 | ||||||||
Titolo dell'opera | La Donna Selvaggia | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Onorato |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | CFI0614933 | ||||||||
Contiene anche | La morte d'Achille o sia L'incendio di Troja | ||||||||
Luogo pubblicazione | Firenze | ||||||||
Editori | Fantosini, Giuseppe & figlio | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1814 Periodo: Primavera Luogo: Teatro della Pergola Città: Firenze | ||||||||
Impronta | A.ia o.o, lia, Pe(D (3) 1814 (Q) | ||||||||
Personaggio | Fermondo | ||||||||
Gilberto | |||||||||
Gustavo | |||||||||
Ildebrando | |||||||||
Irene |