Viene affrontato il problema delle nuove prospettive, dei nuovi compiti, dei nuovi metodi, dei nuovi usi, delle nuove finalità del sapere storico fra Cinque e Seicento, della profonda dislocazione che esso conobbe fra l'età di Niccolò Machiavelli e Francesco Guicciardini e quella di Cesare Baronio e di Scipione Ammirato.
[...]
Si getta luce sulle nuove modalità di studiare, scrivere e utilizzare la storia in una realtà profondamente segnata dalla repressione inquisitoriale, dalla clericalizzazione della cultura, dal primato della norma teologica, dell'obbedienza e degli usi apologetici del sapere.
Find it at
Details
Testo a stampa (moderno)
Monographs
Atti di congresso / Altro
Description
*Nunc alia tempora, alii mores: storici e storia in età postridentina : atti del Convegno internazionale, Torino, 24-27 settembre 2003 / a cura di Massimo Firpo Firenze : L. S. Olschki, 2005 IX, 587 p. ; 25 cm
Note
Prima del tit.: Comitato nazionale per le celebrazioni del 5. centenario della nascita di Benedetto Varchi Nella pagina contro il front.: Istituto nazionale di studi sul Rinascimento.