biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Poeti per musica : i librettisti e la letteratura

Tatti, Silvia

2016

Abstract

'Il volume traccia una storia della poesia per musica attraverso un'ottica d'indagine interna alla letteratura e punta a una ricognizione, anche tramite la considerazione dei travasi che avvengono tra i generi letterari, a livello espressivo, linguistico e tematico, sulla funzione del testo per musica nel sistema complessivo della comunicazione letteraria, una funzione che varia nel tempo e che va considerata anche nel rapporto con i generi della tradizione. Il libretto diventa il luogo d'incontro tra la serialità, la codificazione, i compromessi imposti dalle esigenze performative dello spettacolo d'opera e le potenzialità date dal dialogo con i generi della tradizione letteraria, le suggestioni locali ed europee, i percorsi personali degli scrittori, le trasformazioni culturali.'
  • Find it at
  • Details
Testo a stampa (moderno)
Monographs
Description *Poeti per musica : i librettisti e la letteratura / Silvia Tatti
Alessandria : Edizioni dell'Orso, 2016
XVII, 241 p. ; 24 cm.
Year 2016
Main author
Tatti, Silvia
Notes and Bibliography
Language Italiano
BID RMS2776149
ISBN 9788862746700
Series Contributi e proposte , 89
Subjects Letteratura italiana - Rapporti [con i] Libretti - Sec. 18.-19.
Libretti - Italia - Storia
CLASSIFICAZIONE DEWEY 852.009 LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA. Storia, descrizione, studi critici