Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | La *virtù sublimata dal grande, ouero il macedone continente. Drama per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Canal Regio l'anno 1683 In Venetia : per Francesco Nicolini, 1683 60 p. ; 12° |
||||||
Note | Testo di A. Aureli, musica di M.A. Ziani (cfr. Stieger) 3 atti Segn.: A¹²B¹⁸ A p. 3-4: nota al lettore A p. 5-6: Argomento A p. 7: Personaggi A p. 8: Scene. |
||||||
Anno pubblicazione | 1683 | ||||||
Titolo dell'opera | La virtù sublimata dal grande ovvero Il macedone continente | ||||||
|
|||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0323276 | ||||||
Sartori | 25014 | ||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||
Editori | Nicolini, Francesco | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1683 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Cannaregio Città: Venezia Note: 1. rappr. | ||||||
Impronta | i-,e e..] e,r. IMEi (3) 1683 (R) | ||||||
Personaggio | Alessandro Magno | ||||||
Cleandro | |||||||
Efestione | |||||||
Erindo | |||||||
Eumene | |||||||
Eusonia | |||||||
Gloria | |||||||
Oronte | |||||||
Rodisbe | |||||||
Taide |