biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

L'uscocco : dramma lirico in quattro atti di Leone Fortis : da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala il carnevale 1862

Fortis, Leone

Libretto di musica a stampa libretto Lucca, Francesco 1862

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione L'*uscocco : dramma lirico in quattro atti di Leone Fortis : da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala il carnevale 1862 / posto in musica dal maestro Francesco Petrocini
Milano : Francesco Lucca, [1862]
44 p. ; 18 cm
Note Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità
Alle p. 5 e 6 indicazioni di responsabilità, di personaggi e interpreti
Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 2/12/1858
Anno pubblicazione 1862
Lingua Italiano
Titolo dell'opera L'Uscocco
Librettista
Fortis, Leone
Note e bibliografia
Compositore
Petrocini, Francesco
Altro
Abate, Stefano <19. sec.>
Note e bibliografia
Abbiati, Antonio <macchinista>
Note e bibliografia
Bassi, Luigi <1833-1871>
Note e bibliografia
Caprara, Giacomo <macchinista>
Croce, Gaetano <sec. 19>
Gianna, Giuseppe
Grolli, Giuseppe
Piave, Francesco Maria
Note e bibliografia
Sirtori, Elisa <fiorista>
Note e bibliografia
Venegoni, Eugenio <parrucchiere>
Note e bibliografia
Cantante
Acs, Carlotta <cantante> Personaggio Naam
Alessandrini, Luigi <fl. 1839-1871> Personaggio Una maschera
Note e bibliografia
Atry, Giorgio <cantante> Personaggio Francesco Contarini
Csillag, Rosa <cantante> Personaggio Caterina Contarini
Fagotti, Enrico <cantante> Personaggio Orio Soranzo
Note e bibliografia
Fiorio, Linda <cantante> Personaggio Maria
Lodetti, Francesco <cantante> Personaggio Valletto
Negrini, Carlo <1826-1865> Personaggio Ezzelino Cornaro
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Cavallini, Eugenio
Note e bibliografia
Portaluppi, Paolo
Zarini, Emanuele
Interprete
Bernardi, Enrico <musicista>
Note e bibliografia
Borghetti, G. <cantante>
Cantù, Antonio <sec. 19. 1. metà>
Note e bibliografia
Caremoli, Antonio
Note e bibliografia
Castelli, Antonio <181?-188?>
Note e bibliografia
Confalonieri, Cesare
Corbellini, Vincenzo <1825-1887>
Note e bibliografia
Cremaschi, Antonio
Note e bibliografia
Ferrario, Luigi <cantante>
Note e bibliografia
Freschi, Cornelio
Languiller, Marco
Mantovani, Giovanni
Mazzucato, Alberto <1813-1877>
Note e bibliografia
Melchiori, Antonio <1827-1897>
Note e bibliografia
Motelli, Nestore <nd-19/t>
Negri, Luigi <1837-1891 ; contrabbassista>
Note e bibliografia
Pizzi, Francesco <1808-1871>
Note e bibliografia
Pollini, Francesco <1832-1871>
Note e bibliografia
Quarenghi, Guglielmo <violoncellista>
Note e bibliografia
Rampazzini, Giuseppe <violinista>
Ressi, Michele
Rigamonti, Virginia
Note e bibliografia
Rossari, Gustavo
Note e bibliografia
Rossi, Gaetano <percussionista>
Note e bibliografia
Sacchi, Carlo <timpanista>
Tassistro, Pietro <sec. 19.>
Note e bibliografia
Truffi, Isidoro
Valsecchi, Antonio
Varisco, Francesco
Zamperoni, Antonio <nd-19/t>
Zarini, Emanuele
Personale di produzione
Zamperoni, Luigi <costumista>
Note e bibliografia
Scenografo
Aschieri, Guglielmo <sec. 19. ; scenografo>
Note e bibliografia
Belloni, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Bestelli, C. <scenografo>
Note e bibliografia
Cavallotti, Domenico
Comolli, Ambrogio
Note e bibliografia
Crosti, Angiolo <scenografo>
Note e bibliografia
Fanfani, Alfonso <scenografo>
Note e bibliografia
Ferrari, Carlo <scenografo>
Frigerio, Aristide <scenografo>
Note e bibliografia
Lovati, Francesco <scenografo>
Note e bibliografia
Luzzi, Antonio <scenografo>
Note e bibliografia
Peroni, Filippo <scenografo>
Sala, Luigi <scenografo>
Note e bibliografia
Stefanini, Ippolito <scenografo>
Note e bibliografia
Tencalla, Giuseppe <scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0321929
Editori Lucca, Francesco
Note e bibliografia
Luogo pubblicazione Milano
Rappresentazione Data: 25/02/1862 Anno: 1862 Periodo: Carnevale Luogo: Regio Teatro alla Scala Città: Milano
Personaggio Caterina Contarini
Ezzelino Cornaro
Francesco Contarini
Maria
Naam
Orio Soranzo
Una maschera
Valletto