Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *villanella incostante dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel teatro Giustiniani di S. Moise l'autunno dell'anno 1773 Venezia : presso Antonio Graziosi, 1773 60, [4] p. ; 8° |
||||||||
Note | Il nome dell'autore della musica Giovanni Amadeo Nauman figura a carta A3r 3 atti; a p. 5-6: attori, responsabilità, ballerini e mutazioni di scene 1. rappr.: Venezia, T. San Benedetto, autunno 1773 Segnatura: A³² La prima e le ultime due carte bianche - Frontespizio in cornice xilografica con fregio centrale. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1773 | ||||||||
Titolo dell'opera | La Villanella incostante | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Ballerino |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0318291 | ||||||||
Sartori | 24888 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||||
Editori | Graziosi, Antonio | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1773 Periodo: autunno Luogo: Teatro Giustiniani S. Moise? Città: Venezia | ||||||||
Impronta | o.u- teo. a.a? AqMa (7) 1773 (R) | ||||||||
Personaggio | Biagio | ||||||||
Crisanto | |||||||||
Giorgietto | |||||||||
Ninetta | |||||||||
Petronilla | |||||||||
l'Alfier Saetta |