biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

I Capuleti ed i Montecchi : Tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro Riccardi la fiera dell'anno 1835

Romani, Felice

Libretto di musica a stampa libretto Mazzoleni <Bergamo> 1835

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione I *Capuleti ed i Montecchi : Tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro Riccardi la fiera dell'anno 1835 / di Felice Romani ; [Musica del Sig. Maestro Vincenzo Bellini]
Bergamo : Stamperia Mazzoleni, 1835
44 p. ; 17 cm
Note Sul front. i dati di rappr. seguono le responsabilità
A p. 3: Personaggi, responsabilità
A p. 4: Ballerini
Alle p. 5-6: Orchestra, altre responsabilità
Alle p. 35-44: il ballo "I Vandali in Iberia"
Prima rappr.: Venezia, Teatro La Fenice, 11.3.1830.
Anno pubblicazione 1835
Lingua Italiano
Titolo dell'opera I Capuleti ed i Montecchi
Ordinamento I *Capuleti ed i Montecchi
Forma musicale opera
Organico sintetico Voce, Orchestra
Librettista
Romani, Felice
Note e bibliografia
Compositore
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Cristini, Carlo <fl. 1825-1835>
Note e bibliografia
Fornari, Giuseppe <attrezzista>
Note e bibliografia
Longoni, Girolamo
Ballerino
Aureggio, Luigia
Bedotti, Antonio <ballerino>
Beneggi, Caterina
Brianza, Giacomo <ballerino>
Brogi, Giuditta
Cattaneo, Caterina <ballerina>
Cumino, Virginia
Démasier, Alfonso <ballerino>
Note e bibliografia
Demasier, Elisabetta
Note e bibliografia
De Stefano, Girolamo
Giannetti, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Golinelli, Giovanni
Guillet, Maxime
Muini, Giuseppe
Muini, Veronica
Olietti, Teresa
Perera, Giuseppe
Porlezza, Teresa
Richini, Luigi
Romanelli, Marianna <sec.18.2.metà-19.1.metà>
Note e bibliografia
Ronzani, Cristina <ballerina>
Rubini, Pietro <ballerino>
Note e bibliografia
Sandri, Giovanni
Sandri, Giovanni <sec. 20.>
Note e bibliografia
Vaghi Bisogni, Angela
Cantante
Boccaccio, Giovanni <cantante> Personaggio Lorenzo
Note e bibliografia
Colleoni Corti, Benedetta Personaggio Giulietta
Galante, Giuseppe <cantante> Personaggio Capellio
Schütz, Amalia Personaggio Romeo
Winter, Bernardo <cantante> Personaggio Tebaldo
Direttore di coro
Cantù, Giacomo <1840f-nd>
Direttore di orchestra
Rachelle, Michele
Personale di produzione
Briani e Mondini
Scenografo
Brioschi, Giuseppe <1916-2013>
Note e bibliografia
Pioni, Eliseo
Strumentista
Benigni, Francesco
Bertrand, Pietro <suonatore di tromba>
Bianchi, Francesco <clarinettista>
Bussi, Tommaso <violoncellista>
Caffi, Alessandro <oboista>
Carminati, Francesco <fagottista>
D'Adda, Giuseppe <violista>
Devecchi, Antonio <cornista>
Gaudenzi, Giacomo <suonatore di tromba>
Giorgi, Lorenzo <flautista>
Marchetti, Giacomo <contrabbassista>
Perico, Filippo <violinista>
Pontoglio, Celestino
Vailati, Giovanni <violinista>
Valsecchi, Andrea <trombonista>
Codice SBN MUS0317945
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Contiene anche I vandali in Iberia : Ballo tragico in cinque atti
Editori Mazzoleni <Bergamo>
Luogo pubblicazione Bergamo
Rappresentazione Anno: 1835 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Riccardi Evento: Fiera Città: Bergamo
Personaggio Capellio
Giulietta
Lorenzo
Romeo
Tebaldo