Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
Descrizione | Il *domino Nero / opera comica di Francesco Rubino ; posta in musica dal maestro Lauro Rossi ; riduzione per canto con accompagnamento di pianoforte [Spartito] Milano : dall'I.R. stabilimento nazionale privilegiato di Giovanni Ricordi, [circa 1849] 29 fasc. ; 26 x 35 cm |
||||||||
Note | Pubblicazione a fascicoli Paginazione varia. |
||||||||
Codice SBN | MUS0169409 | ||||||||
Numero di lastra | 21969 | ||||||||
21968 | |||||||||
21967 | |||||||||
21966 | |||||||||
21965 | |||||||||
21964 | |||||||||
21963 | |||||||||
21962 | |||||||||
21961 | |||||||||
21960 | |||||||||
21959 | |||||||||
21958 | |||||||||
21957 | |||||||||
21956 | |||||||||
21955 | |||||||||
21954 | |||||||||
21953 | |||||||||
21952 | |||||||||
21951 | |||||||||
21950 | |||||||||
21949 | |||||||||
21948 | |||||||||
21947 | |||||||||
21946 | |||||||||
21945 | |||||||||
21944 | |||||||||
21943 | |||||||||
21942 | |||||||||
21941 | |||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Arrangiatore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Titolo dell'opera | Il domino nero | ||||||||
|
|||||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||
Editori | Ricordi, Giovanni | ||||||||
Tipo di elaborazione | riduzione | ||||||||
Organico sintetico | 5 Voci, Coro a 6 voci, 1 Strumenti | ||||||||
Organico analitico | 2 soprani, tenore, baritono, basso, coro (2 soprani, 2 tenori, 2 bassi), pianoforte | ||||||||
Presentazione | Spartito | ||||||||
Personaggio | Adolfo di Cuny | ||||||||
Butor di Lamola | |||||||||
Paquita | |||||||||
Anno pubblicazione | 1849 |