Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||||||
Monografia | |||||||||||||
libretto | |||||||||||||
Descrizione | I *crociati a Tolemaide : melodramma serio in due atti : da rappresentarsi nel Gran Teatro di Trieste l'autunno 1828 / [La musica scritta espressamente è del signor cavaliere Giovanni Pacini ...] Michele Weis tip. teatr., [1828] 46, [2] p. ; 8° |
||||||||||||
Note | Sul front. i dati di rappresentazione seguono il titolo Autore del testo Calisto Bassi, cfr. MGG2 Autore della musica e altre responsabilità a p. 6 Data di stampa presunta, 1828, ricavata dal tit Segn.: [a]⁸ b-c⁸ C. c8 bianca A p. 3: argomento A p. 5: personaggi e interpreti. |
||||||||||||
Anno pubblicazione | 1828 | ||||||||||||
Titolo dell'opera | I crociati a Tolemaide | ||||||||||||
|
|||||||||||||
Compositore |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Librettista |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Nome citato nel documento |
|
||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Altro |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Cantante |
|
||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Scenografo |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Codice SBN | MUS0038118 | ||||||||||||
Editori | Weis, Michele | ||||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1828 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Grande Città: Trieste | ||||||||||||
Impronta | e.i- e.o. e.k- DiLa (3) 1828 (Q) | ||||||||||||
Personaggio | Agrene | ||||||||||||
Guido | |||||||||||||
Kaled | |||||||||||||
Malek-Adel | |||||||||||||
Matilde | |||||||||||||
Ugone |