Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *pastorella scaltra intermezzi per musica a tre voci da rappresentarsi nel Teatro alla Valle nel carnevale dell'anno 1753. Dedicati all'illustrissima ...principessa donna Giulia Albani Chigi / [La musica è del sig. Nicola Logroscino maestro di cappella napoletano] In Roma : si vendono da Marcello Silvestri libraro a capo Piazza Navona all'Insegna di S. Franc. di Paola, [1753?] 24 p. ; 12⁰ |
|||
Note | Autore del testo Angelo Lungi, cfr.: I. Mamczarz, Les Intermèdes, Paris 1972, p. 451 Autore della musica a p. 2. - A p. 2: personaggi e interpreti, Protesta, Imprimatur A p. 3-4: dedica di Angelo Lungi e Gioacchino Puccinelli Segnatura: A¹². |
|||
Anno pubblicazione | 1752 - 1753 | |||
Titolo dell'opera | La pastorella scaltra | |||
Librettista |
|
|||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Dedicante |
|
|||
|
||||
Dedicatario |
|
|||
Codice SBN | MUS0036678 | |||
Sartori | 18188 | |||
Luogo pubblicazione | Roma | |||
Editori | Silvestri, Marcello | |||
Rappresentazione | Anno: 1753 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Valle Città: Roma Note: 1 rappr.: 07.01.1753 (S. Franchi, Le impressione sceniche, Roma 1994, p. 723, n.12 | |||
Impronta | a-Ne le., i!c. FiOc (3) 1753 (Q) | |||
Personaggio | Demogorgone | |||
Dulcina | ||||
Serpilla |