biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

La libertà nociva, drama giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Tron di S. Cassano dell'anno 1744

Barlocci, Giovanni Gualberto <fl. 1730-1747>

Libretto di musica a stampa libretto 1744

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *libertà nociva, drama giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Tron di S. Cassano dell'anno 1744 / [la musica del signor Rinaldo di Capua]
In Venezia, [1744]
[4], 88 p. ; 8°
Note 3 atti
Libretto attribuito a Giovanni Gualberto Barlocci, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, XXI, p. 426; autore della musica a carta [pi greco]2r
Segnatura: [pi greco]2 A24 B20; frontespizio in cornice xilografica
A carta [pi greco]2r: personaggi e interpreti.
Anno pubblicazione 1744
Titolo dell'opera La libertà nociva
Librettista
Barlocci, Giovanni Gualberto <fl. 1730-1747>
Note e bibliografia
Compositore
Capua, Rinaldo : da
Interprete
Baglioni, Francesco <1720?-ca. 1770> Personaggio BARON *ZUFFRE/tedesco
Bossellini, Viviana Personaggio DIRINDINA/serva del baron
Catterini, Giuseppe Personaggio ORMINDO/gentiluomo romano
Isola, Anna <cantante> Personaggio FLAMINIA/moglie del baron
Laschi, Filippo Personaggio FLAVIO/gentiluomo d'Ancon
Note e bibliografia
Mellini Fanti, Eugenia Personaggio DORIMENE/in abito da pell
Pertici, Pietro Personaggio GIORGIANO/zio di Flaminia
Querzoli Laschi, Anna Personaggio FIACCOLA/servo del barone
Codice SBN MUS0012552
Sartori 14237
Luogo pubblicazione Venezia
Rappresentazione Anno: 1744 Luogo: Teatro Tron di San Cassiano Città: Venezia
Impronta o.ro o,a, coa. ChLa (3) 1744 (Q)
Personaggio BARON *ZUFFRE/tedesco
DIRINDINA/serva del baron
DORIMENE/in abito da pell
FIACCOLA/servo del barone
FLAMINIA/moglie del baron
FLAVIO/gentiluomo d'Ancon
GIORGIANO/zio di Flaminia
ORMINDO/gentiluomo romano