Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S.n Giovanni Grisostomo il carnovale 1742. Dedicato alle Dame / [musica di Nicola Jommelli] [1741 o 1742] 71, [1] p. ; 12° |
|||
Note | 3 atti Libretto di A. Zeno A p. 3: al cortese A p. 5-7: argomento A p. 8-10: mutazioni di scene, interlocutori e responsabilità Segnatura: A-C¹². |
|||
Anno pubblicazione | 1741 - 1742 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0010676 | |||
Sartori | 15522 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Rappresentazione | Anno: 1742 Periodo: carnevale Luogo: Teatro San Giovanni Grisostomo Città: Venezia | |||
Impronta | e.n- o.e, no.) LaLe (3) 1742 (Q) | |||
Personaggio | ANASSANDRO | |||
ARGIA | ||||
EPITIDE | ||||
LICISCO | ||||
MEROPE | ||||
POLIFONTE | ||||
TRASIMEDE |