Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | Il *geloso in cimento, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertani da rappresentarsi nel Teatro di San Samuele nell'autunno dell'anno 1774 / [la musica è del sig. Pasquale Anfossi maestro del pio luogo de' Derelitti, detto l'Ospitaletto] Venezia : presso Antonio Graziosi, 1774 64 p. ; 8º |
||||||
Note | 3 atti A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti, coreografi e ballerini A p. 4: mutazioni di scene, altre responsabilità Segnatura: A32; frontespizio in cornice xilografica con vignetta (putto con cembalo), sottoscritto Valesi inc Variante B: inserita carta chi1 (paginata 31-32) dopo carta A15, contenente "Argomento del ballo primo invece di quello che si vede nel libro che fu lasciato correre per error" Diversa da MUS0010501: frontespizio e testo ricomposto, con argomento di altro ballo (Ulisse imbarcato dopo la rovina di Troia) a carta A16. |
||||||
Anno pubblicazione | 1774 | ||||||
Titolo dell'opera | Il geloso in cimento | ||||||
|
|||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Coreografo |
|
||||||
|
|||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0010500 | ||||||
Sartori | 11443 | ||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||
Editori | Valesi, | ||||||
Graziosi, Antonio | |||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1774 Periodo: Autunno Luogo: Teatro S. Samuele Città: Venezia | ||||||
Impronta | i.a. a.he ..so DaVo (3) 1774 (R) | ||||||
Personaggio | D. Flavia | ||||||
D. Perichetto | |||||||
Fabio | |||||||
Modesta | |||||||
Paterio | |||||||
Rosbif | |||||||
Vittoria |