Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Beatrice di Tenda : tragedia lirica in due atti : da rappresentarsi nel Nuovo Teatro la Fiera dal Santo 1838 / [musica del maestro sig. Vincenzo Bellini ; libretto di Felice Romani] Padova : Tipografia Penada, 1838 41 p. ; 17 cm |
||||||||
Note | A p. [5-6]: Avvertimento del librettista (F. Romani); a p. [7-8]: Personaggi, attori, nome del compositore (V. Bellini) e altre responsabilità. | ||||||||
Anno pubblicazione | 1838 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Beatrice di Tenda | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Strumentista |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0001824 | ||||||||
Editori | Penada | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Luogo pubblicazione | Padova | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1838 Luogo: Teatro Nuovo Evento: Fiera del Santo Città: Padova | ||||||||
Personaggio | Agnese Del Maino | ||||||||
Anichino | |||||||||
Beatrice di Tenda | |||||||||
Filippo Maria Visconti | |||||||||
Orombello | |||||||||
Rizzardo Del Maino |