Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | L'*Ardelinda, drama da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1732. Del signor Bortolamio Vitturi cittadino veneto / [La musica e' del celebre maestro sig. Tomaso Albinoni veneto] In Venezia : nella Stamparia Nova a S. Moisè, [1732] 57, [3] p. ; 12º |
|||
| Note | 3 atti Autore della musica a ap. 10 Segnatura: A12 B18 (A1, B18 bianche) A carta B17v: aria mutata Variante B: carta A5 incollata alla carta A5 preesistente. |
|||
| Anno pubblicazione | 1732 | |||
| Titolo dell'opera | L'Ardelinda | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
| Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Codice SBN | MUS0011561 | |||
| Sartori | 2408 | |||
| Luogo pubblicazione | Venezia | |||
| Editori | Stamparia Nova | |||
| Rappresentazione | Anno: 1732 Periodo: autunno Luogo: Teatro di Sant'Angelo Città: Venezia | |||
| Impronta | r.e, tene tia. ChAm (7) 1732 (Q) | |||
| Personaggio | ARDELINDA/principessa di | |||
| ASPASIA/figlia d'Eumene | ||||
| ATESTE/prencipe d'Epiro | ||||
| EUMENE/re di Cipro | ||||
| FERNANDO |