Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||
Monografia | ||
Opere di svago, libretto | ||
Descrizione | *Achille in Sciro commedia drammatica per musica fedelmente, ed eroicamente tradotta, e ridotta dall'antico stato allo stato presente da Publio Quintiliano Settimio da Samarcanda Ispahan [i.e. Napoli?] l'anno passato. Si trova in Napoli, strada Trinità Maggiore nº 8 64 p. ; 12º |
|
Note | Libretto di Pietro Metastasio cfr. Opere del signor abate Pietro Metastasio. Parigi: presso la vedova Herrissant..., 1758. vol.5, p. 3 Publio Quintiliano Settimio pseudonimo di Giovanni Battista Guidi, le cui iniziali figurano a carta [1]/2r Pubblicata probabilmente a Napoli nel 1737 ca., cfr. KVK (Worldcat) Segn.: [1]⁶ 2-4⁶ 5⁸ |
|
Anno pubblicazione | 1737 | |
Autore secondario |
|
|
Note e bibliografia |
||
Codice SBN | RMLE043004 | |
Luogo pubblicazione | Napoli | |
Esfahān | ||
Impronta | a.he o.o? e.ce SeMa (3) 1737 (Q) | |
Personaggio | ACHILLE/ermafrodito, vulg | |
ARCADE/confidente d'Uliss | ||
DEIDAMIA/figlia senza pas | ||
LICOMEDE/gentiluomo priva | ||
NEARCO/masto \@sic@! di s | ||
TEAGENE/milordo smagliato | ||
ULISSE/porta e adduce |