Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *capricciosa pentita, melodramma giocoso in due atti del cittadino Luigi Romanelli P.A. Da rappresentersi nel Teatro alla Scala nell'autunno del 1802 anno primo/ [musica nuova del maestro Valentino Fioravanti] Milano : dalla Tipografia Pirola, [1802] 68, [4] p. ; 12° |
|||
Note | 2 atti A p. [5]: personaggi e interpreti, nome dell'autore della musica; a p. [6] altre responsabilità; a p. [7]: coreografo, ballerini; a p. [8]: mutazioni di scene e scenografo Segnatura: a-c¹² (a1, c11, c12 bianche). |
|||
Anno pubblicazione | 1802 | |||
Titolo dell'opera | La capricciosa pentita | |||
|
||||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Ballerino |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0325340 | |||
Luogo pubblicazione | Milano | |||
Editori | Pirola | |||
Rappresentazione | Anno: 1802 Periodo: autunno Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano Note: 1. rappr. | |||
Impronta | o.na i.ti a!la SuDo (7) 1802 (Q) | |||
Personaggio | Baron Castagna | |||
Bernardo | ||||
Giannina | ||||
Lindora | ||||
Nespola | ||||
Simone | ||||
Valerio |