biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

La calamita de cuori, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di S. Samuele il carnovale dell'anno 1753 dedicato alle nobilissime dame veneziane

Goldoni, Carlo <1707-1793>

Libretto di musica a stampa libretto Fenzo, Modesto 1753

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *calamita de cuori, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di S. Samuele il carnovale dell'anno 1753 dedicato alle nobilissime dame veneziane
In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1753
56 p. ; 17 cm
Note Libretto di Carlo Goldoni, musica di Baldassare Galuppi
3 atti
Segn.: A8-B6
Alle pp. 3 e 4: dedica di Antonio Codognato alle "nobilissime dame"
A p. 5: personaggi ed interpreti
A p. 6: mutazioni di scene
Anno pubblicazione 1753
Titolo dell'opera La calamita de cuori.
Ordinamento La *calamita de cuori.
Forma musicale dramma giocoso
Organico sintetico
Librettista
Goldoni, Carlo <1707-1793>
Note e bibliografia
Compositore
Galuppi, Baldassare
Note e bibliografia
Ballerino
Bologna, Agostino
Costa, Michele <ballerino ; 18/t>
Note e bibliografia
Falchini, Geltruda
Falchini, Giuditta
Falchini, Margherita
Guidetti, Giovanni <sec. 18. ; coreografo>
Ricci, Anna <ballerina ; fl. 1748-1780>
Ricci, Maddalena <ballerina>
Note e bibliografia
Ricci, Pietro <ballerino>
Note e bibliografia
Sabioni, Carlo
Sabioni, Francesco
Verder, Laura
Interprete
Laschi, Filippo Personaggio GIACINTO/vezzoso
Note e bibliografia
Leonardi, Giovanni <sec. 18.> Personaggio SARACCA/bravaccio
Note e bibliografia
Penna, Serafina Personaggio BELLAROSA/detta calamita
Note e bibliografia
Petri, Niccola Personaggio PIGNONE/avaro
Ricci, Agata Personaggio BELINDA/stizzosa
Rolfi, Francesco <cantante> Personaggio ARMIDORO/costante
Spagnoli, Clementina <fl. 1752-1778> Personaggio ALBINA/amorosa
Note e bibliografia
Scenografo
Moretti, Giambattista <scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0324168
Sartori 4496
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Fenzo, Modesto
Note e bibliografia
Rappresentazione Periodo: non rilevato Note: Venezia, S.Samuele, 1753
Anno: 1753 Periodo: carnevale Luogo: Teatro Nuovo di S. Samuele Città: Venezia
Personaggio ALBINA/amorosa
ARMIDORO/costante
BELINDA/stizzosa
BELLAROSA/detta calamita
GIACINTO/vezzoso
PIGNONE/avaro
SARACCA/bravaccio